Finanziamento mobili: come funziona?
Le tipologie di finanziamento che si possono stipulare per l’acquisto a rate dei mobili per la tua casa sono tantissime. Vanno dalla cessione del quinto ai prestiti con delegazione di pagamento. A tal proposito ti invitiamo a fare un check con la tua banca o istituto di credito per capire la soluzione migliore per te. In questa sede ci limitiremo a dividerli in due grandi categorie:
- Prestito con liquidità. Un accordo tra il contraente e la banca o l’istituto di credito che prevede la richiesta di una somma generica, pattuita insieme. In questo modo si possono ricevere fondi anche per altre spese impreviste.
- Un finanziamento finalizzato. Ovvero un prestito che copra unicamente l’acquisto dell’arredamento, contratto in banca o direttamente in negozio.
Entrambi i prestiti sono opzioni valide e possono essere ripagati a rate. Il problema, però, sono i tempi lunghi di erogazione e i documenti da presentare, che vedremo nel prossimo paragrafo.
Finanziamento mobili: i requisiti
I requisiti veri e propri sono diversi a seconda del finanziamento scelto e, soprattutto, della banca in cui si richiede. Alcuni di questi, però, sono imprescindibili e valgono su tutto il territorio nazionale:
- Residenza in Italia. Solo la residenza, la cittadinanza non serve.
- Bisogna avere tra i 18 e i 75 anni non compiuti al versamento della prima rata.
- Un IBAN valido. Serve un conto corrente da cui prelevare le rate.
Ottenere un finanziamento per mobili non è così facile come sembra. A questi requisiti bisogna aggiungere diversi documenti come la propria busta paga, il modello 730, eventuali bollette mensili e qualcosa che dimostri gli altri finanziamenti attivi, se presenti.
Questo serve alle banche e agli istituti di credito per determinare il tuo reddito percepito, l’eventuale erogazione del finanziamento, e l’ammontare della rata mensile. Una soluzione lunga ma efficace per non creare delle rate superiori al 35% del reddito mensile, il limite imposto dalla legge. Per esempio, se il tuo stipendio è di 1000€, la rata massima che potrai pagare sarà di 350€.
La soluzione migliore per evitare tutte le lungaggini e la raccolta e presentazione dei documenti è affidarsi a FairePay che ti permette di ottenere un finanziamento con pochi click. Il sistema, infatti, ti chiederà di accedere con lo SPID e con il conto corrente, dandoti una pre-valutazione istantanea e un esito definitivo entro 48 ore. Provalo!
Dove acquistare il tuo arredamento a rate
Sono moltissimi i mobilifici o negozi di arredamento in Italia che ti permettono di acquistare i tuoi mobili attraverso un finanziamento ma purtroppo non esiste una lista ufficiale da condividere. Quello che possiamo suggerirti, però, è di affidarti a FairePay perché ti permette di stipulare direttamente un prestito dai 2.000€ ai 20.000€ senza passare dal negozio. In questo modo potrai pagare a rate ovunque tu vada, senza stress.
FairePay è la soluzione ideale per il tuo arredamento
FairePay è il miglior finanziamento che puoi stipulare. Completamente online, ti permette di richiedere fino a 20.000€ con pochi e semplici click. Basta andare nella sezione “Calcola il tuo prestito”, inserire l’importo richiesto, il numero di rate e i tuoi dati. Il sistema ti guiderà per farti accedere con il tuo conto corrente e lo SPID. Fatto questo riceverai immediatamente una pre-valutazione istantanea e in 48 ore la risposta definitiva alla tua richiesta. Niente più burocrazia o lungaggini.
Con FairePay compri i mobili a rate senza busta paga
Uno dei vantaggi di affidarsi FairePay è proprio quello di non dover presentare documenti particolari. In questo modo potrai richiedere il tuo finanziamento mobili senza busta paga; molto comodo per chi lavora a contratto, con una partita iva o semplicemente per chi non ha un lavoro da dipendente e un posto fisso e continuativo. Insomma, FairePay abbatte i tempi burocratici e ti consente di comprare i tuoi mobili a rate senza busta paga, ma anche di pagare le cure dentistiche, comprare un’auto o, più in generale, affrontare una spesa imprevista in modo agevole e conveniente.