Mobilità
2/2/2023
avatar
redazione

Requisiti per finanziamento auto

Vuoi acquistare una nuova automobile e per questo stai pensando di richiedere un finanziamento? Allora ti conviene valutare attentamente i requisiti richiesti, non solo perché se non si possiedono non si otterrà il prestito, ma soprattutto perché se la domanda venisse rifiutata partirebbe automaticamente una segnalazione al SIC, il sistema di informazioni creditizie della Banca d’Italia, impedendoti di richiedere un nuovo prestito per 30 giorni.

Requisiti per finanziamento auto

Se vuoi evitare completamente questo problema puoi calcolare il tuo preventivo su FairPay per ricevere una pre valutazione istantanea. In questo modo saprai il risultato senza aspettare lunge pratiche burocratiche e senza nessuna segnalazione.

Finanziamento auto: requisiti per accedere al prestito

Ma quali sono requisiti per il finanziamento auto? Vediamoli nel dettaglio:

  • Essere residenti in Italia. Non serve la cittadinanza ma la residenza è fondamentale.
  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni non compiuti al versamento della prima rata.
  • Il reddito percepito. Questo criterio è importante per la determinazione della rata mensile del piano di ammortamento. Normalmente la rata non può superare il 35% del reddito mensile. Per esempio con uno stipendio di 1000€ al mese, non si potrà avere una rata superiore ai 350€.
  • Avere un conto in banca. Serve un IBAN da cui prelevare le rate.

Ovviamente bisogna specificare sempre il tipo di attività svolta che permetterà alla banca o all’istituto finanziario di valutare l’erogazione o meno del finanziamento auto.

Finanziamento auto con contratto a tempo indeterminato

Non esiste una certezza assoluta ma avere un contratto a tempo indeterminato faciliterà di molto la vostra richiesta di finanziamento. Non è una regola scritta ma normalmente si tende a rilasciare il prestito più facilmente se si ha un’anzianità di servizio di 6 mesi per i dipendenti privati e 3 mesi per quelli pubblici.

Finanziamento auto con contratto a tempo determinato

E se si ha un contratto a tempo determinato? È sempre possibile richiedere un finanziamento auto ma è più difficile. Bisognerà mostrare 2 o 3 certificati di reddito da lavoro per dimostrare di avere degli introiti continuativi nel tempo.

I documenti necessari per il tuo finanziamento auto

Se non si utilizza FairePay, sono molti i documenti da esibire per dimostrare la propia situazione finanziaria. Una prassi che allunga di molto la valutazione della pratica con conseguenti grandi attese e rischi maggiori di rifiuto. Ecco un elenco esaustivo dei documenti richiesti per un finanziamento auto:

  • Un documento di riconoscimento come la carta d’identità, la patente o il codice fiscale.
  • Documenti riguardanti il proprio reddito come per esempio cedolini, CUD o modelli F24.
  • Bollette delle utenze, per dimostrare di poter pagare sia queste che le rate.
  • Se esistono, altri contratti di finanziamento stipulati precedentemente.

E se non si possiedono i requisiti per un finanziamento auto?

In questo caso si può ottenere comunque il prestito ma solo in presenza di un garante che possegga i requisiti per il finanziamento auto e che non sia segnalato nell’elenco dei cattivi pagatori o non abbia altri finanziamenti aperti a suo nome.

Oppure puoi renderti la vita più facile e richiedere un prestito con FairePay

Invece di dover presentare tutti questi documenti dipendere per il tuo finanziamento auto puoi semplicemente calcolare il tuo preventivo online con FairePay e ricevere in 48 ore l’esito della tua pratica, per prestiti dai 2.000€ ai 20.000€. Non servirà presentare nulla di quanto richiesto sopra, basterà collegare il proprio conto corrente e utilizzare il profilo SPID per autenticarsi. In pochi click si avrà una risposta con una procedura completamente online.

Facile, no? Calcola subito il tuo preventivo.

Scopri faicredit

La soluzione facile e veloce per finanziamenti da 2.000€ a 20.000€ con pre-valutazione istantanea online.